Mi sono imbattuta in questo simpatico fuori porta, lo schema e le spiegazioni dal web
ABBREVIAZIONI:
mb: maglia bassa
cat: catenella
ma: maglia alta
dim: diminuzione
aum: aumento
maglia frontale (devi lavorare solo nell’asola davanti a te)
maglia posteriore (devi lavorare solo nell’asola quella dietro)

tradotto da Gisy
ESECUZIONE
PIEDI e GAMBE (X2) inizia con il colore rosso
Avviare 22 catenelle, iniziare il primo giro puntando l’uncinetto nella
terza catenella (il primo giro inizia da questo punto, mi raccomando)
- 19 ma, 3 ma nell’ultima catena, ora prosegui dal lato opposto della
catena e lavora (guarda anche foto sotto, vale solo per chi non sa’
proseguire dal lato opposto della catena), 18 maglie alte (40)





- (1 aum, 4 ma) X 8 (48)
- lavora nella maglia posteriore: 48 mb (48)
dal 4° giro al 6° giro lavora 48 mb (3 giri)
- 19 mb, (1 dim) x 6, 17 mb (42)
- 17 mb, (1 dim) x 6, 13 mb (36)
- 16 mb, ora conta 9 mb senza lavorarle (guarda foto 1 sotto) saltale,
e lavora 11 mb (28)
Avremo un buco vicino alla parte anteriore. Non preoccuparti, lo
cuciremo dopo.





- lavora 28 mb (28)
Ti consiglio di cucire un attimo il foro aperto sul retro tallone, perche’
tra un po’ dovrai iniziare a riempire bene il piede.
dall’11° giro al 13° giro lavora 28 mb (3 giri)
Inizia a riempire bene bene, mi raccomando il riempimento conta
tantissimo in un lavoro detto tra noi e’ mezza bellezza
Ora ci fermiamo per cucire il foro guarda anche foto


fatto cio’ cucito anche la parte superiore del piedi, prosegui il lavoro
cambia colore in bianco tagliare il filo rosso, d’ora in poi lavoreremo i
giri alternando i colori come di seguito descritto:
con il colore bianco, tagliare il filo rosso
- lavora nella maglia posteriore 28 mb (28)
- lavora 28 mb (28) cambia colore in verde chiaro, non tagliare il filo
bianco
16° e 17° giro lavora 28 mb (2 giri) cambia colore in bianco, non
tagliare il filo verde
18° e 19° giro lavora 28 mb (28) cambia colore in verde, non tagliare il
filo bianco
20° e 21° giro lavora 28 mb (2 giri) cambia colore in bianco, non
tagliare il filo verde
- lavora 28 mb (28)
- (1 aum, 3 mb) x 7 (35) cambia colore in verde, non tagliare il filo
bianco
24° e 25° giro lavora 35 mb (2 giri) cambia colore in bianco, non
tagliare il filo verde
MI RACCOMANDO RIEMPIRE BENE BENE
26° e 27° giro lavora 35 mb (2 giri) cambia colore in verde, non
tagliare il filo bianco
28° e 29° giro lavora 35 mb (2 giri) cambia colore in bianco, non
tagliare il filo verde
30° e 31° giro lavora 35 mb (2 giri) cambia colore in verde, non
tagliare il filo bianco
- (1 aum, 4 mb) x 7 (42)
- lavora 42 mb (42) cambia colore in bianco, non tagliare il filo
verde
- (1 aum, 5 mb) x 7 (49)
- lavora 49 mb (49) cambia colore in verde, non tagliare il filo
bianco
36° e 37° giro lavora 49 mb (2 giri) cambia colore in bianco,
ABBREVIAZIONI:
mb: maglia bassa
cat: catenella
ma: maglia alta
dim: diminuzione
aum: aumento
maglia frontale (devi lavorare solo nell’asola davanti a te)
maglia posteriore (devi lavorare solo nell’asola quella dietro)

tradotto da Gisy
ESECUZIONE
PIEDI e GAMBE (X2) inizia con il colore rosso
Avviare 22 catenelle, iniziare il primo giro puntando l’uncinetto nella
terza catenella (il primo giro inizia da questo punto, mi raccomando)
- 19 ma, 3 ma nell’ultima catena, ora prosegui dal lato opposto della
catena e lavora (guarda anche foto sotto, vale solo per chi non sa’
proseguire dal lato opposto della catena), 18 maglie alte (40)





- (1 aum, 4 ma) X 8 (48)
- lavora nella maglia posteriore: 48 mb (48)
dal 4° giro al 6° giro lavora 48 mb (3 giri)
- 19 mb, (1 dim) x 6, 17 mb (42)
- 17 mb, (1 dim) x 6, 13 mb (36)
- 16 mb, ora conta 9 mb senza lavorarle (guarda foto 1 sotto) saltale,
e lavora 11 mb (28)
Avremo un buco vicino alla parte anteriore. Non preoccuparti, lo
cuciremo dopo.





- lavora 28 mb (28)
Ti consiglio di cucire un attimo il foro aperto sul retro tallone, perche’
tra un po’ dovrai iniziare a riempire bene il piede.
dall’11° giro al 13° giro lavora 28 mb (3 giri)
Inizia a riempire bene bene, mi raccomando il riempimento conta
tantissimo in un lavoro detto tra noi e’ mezza bellezza
Ora ci fermiamo per cucire il foro guarda anche foto


fatto cio’ cucito anche la parte superiore del piedi, prosegui il lavoro
cambia colore in bianco tagliare il filo rosso, d’ora in poi lavoreremo i
giri alternando i colori come di seguito descritto:
con il colore bianco, tagliare il filo rosso
- lavora nella maglia posteriore 28 mb (28)
- lavora 28 mb (28) cambia colore in verde chiaro, non tagliare il filo
bianco
16° e 17° giro lavora 28 mb (2 giri) cambia colore in bianco, non
tagliare il filo verde
18° e 19° giro lavora 28 mb (28) cambia colore in verde, non tagliare il
filo bianco
20° e 21° giro lavora 28 mb (2 giri) cambia colore in bianco, non
tagliare il filo verde
- lavora 28 mb (28)
- (1 aum, 3 mb) x 7 (35) cambia colore in verde, non tagliare il filo
bianco
24° e 25° giro lavora 35 mb (2 giri) cambia colore in bianco, non
tagliare il filo verde
MI RACCOMANDO RIEMPIRE BENE BENE
26° e 27° giro lavora 35 mb (2 giri) cambia colore in verde, non
tagliare il filo bianco
28° e 29° giro lavora 35 mb (2 giri) cambia colore in bianco, non
tagliare il filo verde
30° e 31° giro lavora 35 mb (2 giri) cambia colore in verde, non
tagliare il filo bianco
- (1 aum, 4 mb) x 7 (42)
- lavora 42 mb (42) cambia colore in bianco, non tagliare il filo
verde
- (1 aum, 5 mb) x 7 (49)
- lavora 49 mb (49) cambia colore in verde, non tagliare il filo
bianco
36° e 37° giro lavora 49 mb (2 giri) cambia colore in bianco,
TAGLIARE IL FILO VERDE CHIARO
38° e 39° giro lavora 49 mb (2 giri) cambia colore in verde scuro,
tagliare il filo bianco
- lavora nella maglia posteriore 49 mb (49)
41° e 42° giro lavora 49 mb (2 giri) cambia colore in rosso, tagliare il
filo verde scuro
dal 43° al 47° giro lavora 49 mb (5 giri)
- (1 aum, 6 mb) x 7 (56)
- lavora 56 mb (56)
riempire bene bene, fissare filo e tagliare, nascondere il filo in
eccesso all’interno della gamba.
Realizza la seconda gamba come sopra, alla fine non tagliare il filo
dovrai proseguire per unire le due gambe per il busto.
ORA FAI MOLTA ATTENZIONE, DOBBIAMO UNIRE LE DUE GAMBE,
PRIMA DI TUTTO DEVONO ESSERE ALLINEATE NELLA STESSA
POSIZIONE, POI UNITE, LE GAMBE VANNO UNITE CHIUDENDOLE
INSIEME CON ALCUNI PUNTI A MBE POI DOPO POSSIAMO
LAVORARE SU DI ESSE (GUARDA ANCHE LE FOTO CON
ATTENZIONE PER IL PROSSIMO PASSAGGIO DELL’UNIONE DELLE
GAMBE, FATTO CIO’ PROSEGUIRAI ALLA GRANDE)
COME PROCEDERE:
dovresti trovarti come da foto 1 sotto, in pratica per raggiungere il
punto giusto per allineare le due gambe devi lavorare 3 mb in piu’
(ovviamente dipende anche da tu dove ti trovi ora, se ritieni di dover
lavorare piu’ o meno maglie in piu’ per raggiungere il punto giusto di
unione gambe, allineale insieme e trova il punto giusto)
le gambe vanno unite chiudendole a mbss con 11 maglie bassissime,
per intenderci ogni gamba ha 56 mb,moltiplicato per 2 fanno 112
maglie ma dobbiamo lavora nel prossimo giro 90 mb, quindi uniremo
le due gambe con 11 mbss, quindi allinea le gambe nella posione
giusta, unirle con 11 mbss (le quali maglie bassissime contano solo
come unione gambe e proseguire dopo aver unite le gambe come da
50° giro di seguito descritto, lavorando solo sulle gambe) spero di
essere stata chiara, fatto cio’ cioe’ unite le gambe, proseguire come
descritto in seguito.




- lavora 45 mb sulla prima gamba e 45 mb sulla seconda gamba
(90)
dal 51° giro al 60° giro lavora 90 mb (10 giri)
continua a riempire bene bene
- lavora nella maglia posteriore: (1 dim, 7 mb) x 10 (80)
- (1 dim, 6 mb) x 10 (70)
- (1 dim, 5 mb) x 10 (60)
- (1 dim, 4 mb) x 10 (50)
- (1 dim, 3 mb) x 10 (40)
- (1 dim, 2 mb) x 10 (30)
- (1 dim, 1 mb) x 10 (20)
- (1 dim, 1 mb) x 10 (10)
- (1 dim, 1 mb) (5)
Chiudere, fissare filo e tagliare filo.
ORA METTIAMO DA PARTE, ANDIAMO A PREPARE LE
RIFINITURE.
Bisogna rifinire tutte le parti, inizia dai piedi.
Dobbiamo realizzare come da foto sotto, segui istruzioni elencate
dopo le foto illustrative per farti capire a cosa serve quello che
lavorerai in seguito.



PARTE DA CUCIRE SUL PIEDE (FARNE 2) con filato rosso
- 6 mb in un anello magico (6)
- (1 aum, 1 mb) x 3 (9)
dal 3° giro al 9° giro lavora 9 mb (7 giri)
10° (1 aum, 1 mb) x 4, 1 mb (13)
- (1 aum, 2 mb) x 4, 1 mb (17)
chiudere fissare filo, lasciare filo lungo.
Ora devi cucire questa parte sul piede come da foto sopra e da foto
sotto.



ANDIAMO A LAVORARE IL BORDINO DEL BUSTO
con colore verde scuro
(crearne 8 chiamandole foglie)
- 2 cat, 1 mb nella seconda catenella (1)
- 1 cat, girare, 1 aum (2)
- 2 mb (2)
- 1 cat, girare, 1 aum, 1 aum (4)
- 1 cat, girare, 4 mb (4)
- 1 cat, girare, (1 aum, 1 mb) x 2 (6)
- 1 cat, girare, 6 mb (6)
- 1 cat, girare, (1 aum, 4 mb) x 2 (8)
- 1 cat, girare 8 mb (8)
- 1 cat, girare, (1 aum, 6 mb) x 2 (10)
- 1 cat, girare 10 mb (10)
chiudere, fissare filo, lasciare filo lungo.
Cucire le parti sul busto sul 60° giro del busto, fissare tutte le parti
prima con spilli, trovata la giusta posizione cucire con ago e filo.




ORA POSSO SOLO MOSTRARTI COME SPIEGATO IN FOTO, per
dare forma piegatura alle gambe guarda foto sotto.






PREPARAZIONE GHIRLANDA seguire foto, non ci sono altre
indicazioni













Molto bello, idea simpatica sicuramente un fuori porta diverso dal solito
RispondiElimina