Uovo 🥚 rivestito


 Uovo 🥚 rivestito 


Uncinetto mm.3

Filo in acrilico 

Uovo polistirolo da cm. 6 o 7



Uovo base


Con un colore a scelta, creare un cerchio magico e 1 catenella. Lavorare in tondo.

Giro 1: 1 cat, lavorare 6 mb nel cerchio, tirare delicatamente l'estremità del filo per stringere il cerchio e unire il giro con una m.oss nella catenella iniziale (= 6 mb)

Giro 2: 1 cat, 6 x 2 mb, unire il giro (= 12 mb)

Giro 3: 1 cat, * 1 x 2 mb, 1 mb, ripetere da * e unire il giro (= 18 mb)

Giro 4: 1 cat, * 1 x 2 mb, 2 mb, ripetere da * e unire il giro (= 24 mb) (se uso uncinetto mm.2,5 a questo punto facciamo un altro giro di aumenti, 3mb+1aum x tutto il giro 30mb)

Giri 5-14: 1 cat, 24 mb, unire il giro (= 24 mb) (10 giri) al giro 7 o giro 8 verificare la vestibilità dell’uovo  se lo copre fino alla metà, non faccio altri giri.




Giro 15: 1 cat, *lavorare 2 mb insieme, 6 mb, ripetere da * e unire il giro (= 21 mb)

Inserire l'uovo all'interno del lavoro (iniziando dall'estremità ampia).


Giri 16-17: 1 cat, 21 mb, unire il giro (= 21 mb)

Giro 18: 1 cat, *lavorare 2 mb insieme, 5 mb, ripetere da * e unire il giro (= 18 mb)

Giro 19: 1 cat, *lavorare 2 mb insieme, 4 mb, ripetere da * e unire il giro (= 15 mb)

Giro 20: 1 cat, * lavorare 2 mb insieme, 3 mb, ripetere da * e unire il giro (= 12 mb)

Giro 21: 1 cat, lavorare 2 mb insieme per 6 volte, unire e chiudere il giro (= 6 mb)

Tagliare il filo lasciandone un'estremità lunga 6 cm e farla passare attraverso l'asola finale e attraverso i punti dell'ultimo giro per chiudere l'apertura.

Realizzare le altre uova allo stesso modo impiegando i colori rimanenti e decidere come decorare ciascun uovo.




CONSIGLIO: Poiché non tutti hanno la stessa tensione, potrebbe essere utile lavorare un giro in più per assicurarsi che la vestibilità sia corretta. Il modo migliore per farlo è ripetere il giro 18 se l'uovo ha bisogno di maggiore altezza. Un'altra opzione è quella di lavorare il giro successivo tra i giri 20 e 21:

1 cat, *lavorare 2 mb insieme, 2 mb, ripetere da * e unire il giro (= 9 mb)

Provare entrambe le opzioni per vedere qual è la più adatta al proprio caso e che consente di ottenere la giusta vestibilità.



Orecchio


Con il filato dello stesso colore dell'uovo di base, creare un cerchio magico e una catenella. Lavorare in tondo.

Giro 1: 1 cat, lavorare 6 mb nel cerchio, tirare delicatamente l'estremità del filo per stringere il cerchio e unire il giro con una m.bss nella catenella iniziale (= 6 mb)

Giro 2: 1 cat,

*1 x 2 mb, 1 mb, ripetere da *

e unire il giro (= 9 mb)

Giro 3: 1 cat, 9 mb, unire il giro (= 9 mb)


Giro 4: 1 cat, * 1 x 2 mb, 2 mb, ripetere da * e unire il giro (= 12 mb)

Giri 5-6: 1 cat, 12 mb, unire il giro (= 12 mb)🌺


Giro 7: 1 cat, *lavorare 2 mb insieme, 1 mb, ripetere da * e unire il giro (= 8 mb)

Giri 8-10: 1 cat, 8 mb, unire il giro (= 8 mb)

Tagliare il filo lasciandone un'estremità lunga 15 cm e farla passare attraverso il punto finale.

Creare un altro orecchio.




Punto

Con un colore a scelta, creare un cerchio magico e 1 catenella. Lavorare in tondo.

Giro 1: 1 cat, lavorare 7 mo nel cerchio, tirare delicatamente l'estremità del filo per stringere il cerchio e unire il giro con una m.bss nella catenella iniziale (= 7 mb)

Tagliare il filo lasciandone un'estremità lunga 15 cm e farla passare attraverso il punto finale. Affrancare l'estremità corta sul retro.

Realizzare il numero di punti desiderato nei colori prescelti.




Fiore

Con un colore a scelta creare un cerchio magico e * 3 cat, 1 m.bss nella terza catenella sull'uncinetto, 1 m.bss sul cerchio, ripetere da

* per altre 5 volte (= 6 petali), tirare l'estremità del filo per stringere il cerchio. Tagliare il filo lasciandone un'estremità lunga 6 cm e farla passare attraverso il punto finale. Affrancare l'estremità sul retro. Con un filato di un colore diverso, ricamare un punto francese al centro del fiore. Realizzare il numero di fiori desiderato nei colori prescelti e attaccarli all'uovo con un piccolo punto (in alternativa si può usare una piccola quantità di colla).




Strisce

Con un colore a scelta: ogni striscia viene lavorata tra due giri di maglia bassa in cui si lavora una maglia m.bss attorno al filo verticale.

Se risulta troppo complicato, è possibile ricamare le strisce sull'uovo utilizzando punti

catenella ricamati.

Suggerimento: appuntare tutte le parti del modello e cucirle.




Completamento del coniglio

Posizionare le orecchie sulla sommità dell'uovo e assicurarsi di lasciare spazio sufficiente per l'occhiello. Cucire le orecchie in questa posizione con dei piccoli punti di sopraggitto.

Occhi: con un colore a scelta ricamare un punto francese per realizzare gli occhi.

Ciglia: tagliare 12 cm di filato dello stesso colore degli occhi e stendere un filo per disegnare le ciglia su entrambi i lati con dei punti lanciati.



Completamento dei punti

Usare un capo dell'estremità lunga del filo per fissare il punto all'uovo. Affrancare tutte le altre estremità. È possibile fissare i punti anche con una piccola quantità di colla.

Inserire l'occhiello sulla sommità dell'uovo (è possibile applicare preventivamente una goccia di colla sulla vite dell'occhiello) una volta decorate tutte le uova.

Tagliare il nastro in sei sezioni uguali, inserirlo nell'occhiello e fare un nodo alle estremità.



Lascia un commento se ti è piaciuto 

Alcuni esempi di ricamo delle uova 🥚 presi dal web





Commenti